>   Festo Consulting

Linkedin

Facebook

Email

Twitter

S
h
a
r
e

festo consulting workshop survey articoli

Festo4ward

8

Festo4Ward è il nostro modo di guardare al futuro. Il lavoro quotidiano sul mercato ci permette di monitorare i temi caldi o innovativi che emergono nei diversi settori industriali. Da qui partiamo per sviluppare osservatori, modelli, progetti mirati, workshop dedicati e convegni.

Workshop Generativo

Abbiamo creato un modello che consente di affrontare rapidamente temi specifici e critici delle aziende, come ad esempio la riduzione del time to market della gestione commessa o l'evoluzione del service da centro di costo a business unit.
Attraverso un Workshop con il management team, individuiamo le cause delle principali difficoltà e definiamo un percorso condiviso di miglioramento dell'organizzazione e dei processi.

Contattaci per approfondimenti.

festo consulting workshop problemi soluzioni

Eventi

Realizziamo Convegni, Workshop e Webinar per mantenere aperto un "dibattito permanente" sui temi che concorrono a formare la cultura aziendale, presentando progetti pilota e casi di innovazione organizzativa.
Scarica i materiali degli ultimi eventi.

WORKSHOP
Titolo: Costruire il proprio PERCORSO di TRASFORMAZIONE ORGANIZZATIVA e MANAGERIALE per rimanere competitivi sul mercato
Dove e quando: FERROLI Academy - San Bonifacio (VR), Mercoledì 23 ottobre 2024 h. 14 - 18
Ripercorrendo i concetti del libro “Trasformazione Aziendale”, scritto dai professionisti di Festo Consulting, un momento di confronto con i manager sul possibile approccio per rinnovare le aziende di cultura imprenditoriale.

APPROFONDISCI


WORKSHOP
Titolo: LA GESTIONE STRATEGICA DELLE COMPETENZE
Dove e quando: Salvagnini Italia - Sarego (VI), Mercoledì 28 settembre 2022 h. 14 - 18
Un appuntamento, finalmente dal vivo, dedicato all’importanza del presidio la conoscenza in azienda e a quanto questo impatti sui risultati e la loro sostenibilità. Con la testimonianza di Salvagnini Italia, Automobili Lamborghini e Officina Pittini per la Formazione. L’evento è dedicato a Imprenditori, Direzioni Generali e Direzioni Risorse Umane

APPROFONDISCI


WEB WORKSHOP
Titolo: I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NELLA GESTIONE DELLE COMMESSE
Dove e quando: Piattaforma Zoom, Martedì 28 giugno 2022 h 9.30 - 12
Un momento di confronto dedicato alle aziende costruttrici di macchine e impianti, per le quali la gestione della commessa è un processo core il cui buon funzionamento è fondamentale per il successo del business!
Con testimonianze di imprenditori e manager del settore e la condivisione della nostra esperienza, maturata sul campo con numerosi clienti.

APPROFONDISCI


WEB WORKSHOP
Titolo: DA DOVE PARTIRE PER UNO SVILUPPO EFFICACE DEI PRODOTTI COMPLESSI?
Dove e quando: Piattaforma Zoom, Mercoledì 20 aprile 2022 h. 9,30 – 11,30
Un’occasione di confronto per le Direzioni Generali, Tecniche e Commerciali dove approfondire la tematica dei processi EFFICACI di sviluppo di prodotti complessi. Con una nostra proposta di approccio per affrontare efficacemente l’eventuale cambiamento necessario e la testimonianza di alcuni top manager sulle esperienze in questo ambito.

APPROFONDISCI


Transformation Webinar

Un ciclo di appuntamenti virtuali, della durata di un’ora, per toccare di volta in volta temi critici connessi al buon funzionamento delle imprese. Spunti per le azioni da mettere in campo ogni giorno per trasformare l’azienda verso il miglioramento, coinvolgendo i processi e le persone.

I Transformation Webinar più recenti



Titolo: Progettare l’Organizzazione di fabbrica: flessibilità, ruoli chiave e nuovi modelli operativi
Data e ora: Giovedì 18 settembre 2025 h.17:00-18:00

APPROFONDISCI



Titolo: Dentro la tempesta perfetta: la sfida delle competenze tecniche tra sistema scolastico e aziende
Data e ora: Giovedì 19 giugno 2025 h.17:00-18:00

APPROFONDISCI



Titolo: Il contributo dell'IA Generativa nella gestione dei progetti
Data e ora: Lunedì 19 maggio 2025 h.17:00-18:00

APPROFONDISCI



Titolo: Strategic Thinking: uno strumento chiave per il cambiamento in azienda
Data e ora: Martedì 01 aprile 2025 h.17:00-18:00

APPROFONDISCI



Titolo: Il contributo dell’Intelligenza Artificiale generativa nello sviluppo di nuovi prodotti
Data e ora: Giovedì 13 marzo 2025 h.17:00-18:00

APPROFONDISCI

Survey

Si tratta di uno strumento fondamentale per analizzare problemi o tematiche critiche per le organizzazioni. Le informazioni raccolte ci forniscono una fotografia del contesto e ci consentono di supportare le aziende nel posizionarsi rispetto ad esso, evidenziando eventuali gap da colmare.

Le survey più recenti

IL PROCESSO DI SVILUPPO DI PRODOTTI COMPLESSI
Spesso nelle aziende che realizzano prodotti complessi manca una “cultura di prodotto”, a volte il prodotto non corrisponde alle richieste del mercato (in termini di rapporto qualità, prezzo o time to market), si punta su strumenti come Lean e Agile che poi non funzionano. La Survey indaga il vostro processo di sviluppo prodotto e le cause di queste problematiche.
Se siete coinvolti nel processo (lavorate nella Direzione, nell’R&D, nel Marketing), vi suggeriamo di investire 45-60 minuti per compilarla.

COMPILA LA SURVEY

 

HR & BUSINESS PARTNER
La particolare congiuntura di fenomeni sociali ed economici di questi ultimi anni sta modificando radicalmente l‘ambiente in cui operano le organizzazioni industriali. La figura dell’HR manager si ritrova in prima linea a cercare soluzioni che rispondano ai bisogni del business. La Survey intende fornire una fotografia esaustiva del ruolo dell’HR Business Partner nel contesto industriale odierno in termini di richieste ambientali e competenze chiave.
La sua compilazione richiede pochi minuti ed è riservata ai Responsabili delle Risorse umane.

COMPILA LA SURVEY

 

AUTOVALUTAZIONE DEI PROCESSI DI MANUTENZIONE
Qual è il livello di maturità dei processi di manutenzione nella vostra azienda? E come vi posizionate, relativamente a questo processo, rispetto alle altre aziende del comparto industriale? La Survey costituisce un vero e proprio assessment: consente di delineare il vostro “as is” rispetto a diversi ambiti, che spaziano dalla pianificazione strategica alla manutenzione correttiva, dalla gestione dei materiali tecnici alla manutenzione 4.0.
Otterrete un report personalizzato con la sintesi delle risposte e il posizionamento della vostra valutazione rispetto al benchmark degli oltre 300 partecipanti alla Survey.

COMPILA LA SURVEY

LOGIN



Ricordami

Se hai dimenticato la password clicca qui.

Non sei ancora iscritto?

Registrati

utente completo