>   Eventi   >   Eventi Industry 4.0

Linkedin

Facebook

Email

Twitter

S
h
a
r
e

Webinar

 

L’Intelligenza Artificiale (AI) sta assumendo un ruolo significativo anche nel processo di Product Development, fornendo strumenti e metodologie capaci di accelerare le fasi progettuali e di migliorare le prestazioni del prodotto.

L’AI, infatti, non è soltanto uno strumento di calcolo, ma può supportare concretamente ogni fase dello sviluppo: dai suggerimenti per la pianificazione del progetto, fino alla stima di tempi e lead time, oppure ancora al calcolo e alla simulazione di sistemi complessi.
Inoltre, si potrebbe rivelare di aiuto per l’ottimizzazione del progetto secondo i principi di Design for Manufacturing and Assembly, per l’analisi della normativa tecnica e la lettura automatica di documenti contrattuali con i clienti, o ancora l’analisi dei rischi con la FMEA, fornendo suggerimenti progettuali in tempo reale.

Eppure, molte aziende stentano ad integrare queste soluzioni in modo sistematico lungo tutto il ciclo di sviluppo, dalla definizione dei requisiti fino alla validazione.

In questo Transformation Webinar, introdurremo le potenzialità dell’AI generativa applicata sia allo sviluppo di nuovi prodotti che all’ottimizzazione di quelli esistenti, accennando agli ambiti dove poterne sfruttare al massimo il potenziale.
Tenendo presente che l’integrazione di questi strumenti nei processi richiede lo sviluppo di competenze nuove all’interno dei team e un dialogo più serrato tra le diverse funzioni aziendali.

 

GIOVEDÌ 13 marzo
dalle 17.00 alle 18.00

Registrati per partecipare, ti aspettiamo!

 

LOGIN



Ricordami

Se hai dimenticato la password clicca qui.

Non sei ancora iscritto?

Registrati

utente completo