>   Eventi   >   Eventi Industry 4.0

Linkedin

Facebook

Email

Twitter

S
h
a
r
e

Workshop

Nel contesto VUCA (Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity) e nel sempre più complesso panorama competitivo globale, le aziende industriali, imprenditoriali o acquisite e integrate in un sistema da fondi, trovano sempre più difficile rimanere competitive nel medio e lungo periodo.
Se da un lato riescono a mantenere una focalizzazione e ottime prestazioni sul prodotto e sul servizio al cliente, dall’altro mostrano punti di debolezza importanti nelle capacità organizzative e manageriali, divenute anch’esse ormai fattore chiave di successo.

Spesso si verifica che:
  • Il modello imprenditoriale, pur presentando grandi pregi, soffre di fragilità che riguardano il ruolo della famiglia, la transizione generazionale e la successione nel governo dell’impresa.
  • Le aziende acquisite da fondi spesso si devono confrontare con le caratteristiche della cultura imprenditoriale, che potrebbe rendere complesso e rischioso il necessario processo di trasformazione verso un sistema integrato.
  • Manca un'efficace integrazione tra il management e l'imprenditore o l’AD basata sulla reciproca fiducia, fatto che compromette la fluidità e l'efficacia del processo decisionale.
  • L‘assenza di una strategia a medio termine e di una visione chiara e condivisa tra tutti gli stakeholder può riflettersi in una perdita di orientamento e di gestione efficiente ed efficace dell’organizzazione, oltre che nella difficoltà di attrarre e trattenere i talenti.
  • La concentrazione delle competenze core su poche persone chiave all'interno dell'azienda aumenta il rischio di perdita di conoscenze cruciali in caso di cambiamenti nell'organico, che spesso avvengono nei processi di acquisizione.

Servono pilastri solidi sui quali costruire un percorso di trasformazione adattivo, per affrontare efficacemente le sfide del mercato.

Ripercorrendo i concetti del libro “Trasformazione Aziendale”, scritto dai professionisti di Festo Consulting, il Workshop propone un possibile approccio per rinnovare le aziende di cultura imprenditoriale. Ci confronteremo con professionisti del cambiamento all’interno di una Tavola Rotonda conclusiva.


Per informazioni o confermare la propria partecipazione scrivere a: barbara.serra@festo.com



LOGIN



Ricordami

Se hai dimenticato la password clicca qui.

Non sei ancora iscritto?

Registrati

utente completo