>   Training   >   Gestione della Manutenzione

Linkedin

Facebook

Email

Twitter

S
h
a
r
e

Master Site e Facility manager

c

Competenze, metodi e strumenti per la gestione strategica dell’asset performance management delle facilities

Se l’obiettivo della manutenzione industriale è rendere disponibili e affidabili gli impianti produttivi, la Manutenzione Civile è di importanza strategica per la conservazione in efficienza di infrastrutture, patrimoni immobiliari, strutture pubbliche e private, impianti di servizi (reti o utility), essendo deputata alla salvaguardia e ottimizzazione del ciclo di vita degli impianti di servizio e delle utilities. In una visione sistemica, il suo focus comprende lo stesso benessere delle Risorse, umane e tecnologiche, che operano nell’ambiente fisico dell’Organizzazione.

Al Site e Facility Manager compete la responsabilità di quel benessere, mediante la razionalizzazione dell’utilizzo degli spazi, la loro fruibilità in ergonomia, e il supporto costante degli impianti di servizio alle Operations, nella logica dei layout di ogni reparto.

Le competenze che tale figura chiave deve saper mettere in campo sono molteplici, e riguardano il livello tecnico-impiantistico (conservazione e prevenzione) e manageriale (gestione dei processi e delle risorse tecnologiche, economiche e umane disponibili).

Il programma formativo del Percorso “Site e Facility Manager” si propone appunto di approfondire l’integrazione di tali competenze, attraverso un programma snello e completo allo stesso tempo, che partendo dall’approccio ingegneristico dalla verticalità dei tecnicismi tipici della manutenzione, legati alle analisi di guasto e alla pianificazione degli interventi, si elevi sugli aspetti più soft del Facility Management.

La Mappa


LOGIN



Ricordami

Se hai dimenticato la password clicca qui.

Non sei ancora iscritto?

Registrati