Percorso
Lean Agile Organisation Program
A chi è rivolto
Il Percorso è destinato a manager e professionisti delle aziende che sono responsabili di unità organizzative/funzioni/divisioni e gestiscono processi aziendali, da quelli commerciali a quelli amministrativi, da quelli primari a quelli secondari e di supporto.
L’iniziativa è molto efficace per tutti coloro che hanno in programma di avviare o stanno avviando programmi di revisione dei processi interfunzionali o più semplicemente che intendono migliorare le attività del proprio ufficio/funzione.
Indispensabile per manager e professional della direzione HR, dello sviluppo organizzativo, della qualità e del process improvement.
Perché partecipare
- Analizzare i molteplici ambiti aziendali e di processo sui quali è possibile applicare efficacemente la Lean Organisation
- Imparare a vedere ciò che non è facilmente visibile, come le attività immateriali, attraverso la mappatura dei processi e l’identificazione di indicatori critici
- Apprendere come identificare gli sprechi e le aree di miglioramento
- Acquisire competenza sull’insieme dei metodi e delle tecniche di analisi e miglioramento dei processi non produttivi per renderli più efficaci ed efficienti
Gli obiettivi
- Essere in grado di impostare un progetto di revisione e re-ingegnerizzazione di processi transazionali con metodi Lean e Agile
- Acquisire metodi e strumenti per la semplificazione dei processi, la mappatura e la revisione dei flussi informativi e decisionali nel proprio ambito lavorativo, nel proprio ufficio, nella propria azienda
Potrebbe interessarvi anche
Argomenti correlati
S
h
a
r
e