Percorso Product Development Excellence Destinatari e Obiettivi
A chi è rivolto
- Direttori R&D
- Responsabili di progettazione e ufficio tecnico
- Product manager
- Coordinatori di progetto
- Progettisti (Senior e Junior)
- Professional ad alto potenziale dell'area Engineering
Perché aderire
- Supportare piani di miglioramento delle prestazioni dello sviluppo prodotto in termini di tempi, costi e qualità
- Acquisire competenze professionali di natura organizzativo-gestionale e strumenti operativi necessari per massimizzare le attività personali e del team
- Apprendere e sperimentare metodologie di comprovata efficacia a supporto dello sviluppo prodotto
Gli obiettivi
- Elaborare un'analisi dei bisogni sulla quale definire le specifiche di prodotto
- Sviluppare concepts di prodotto e definire le specifiche di primo livello in tempi brevi
- Definire e gestire il piano di progetto e organizzare l'ufficio tecnico definendo tempi, deliverables, ruoli e responsabilità
- Definire il costo target, analizzare i prodotti della concorrenza, sviluppare analisi di benchmarking e sviluppare i target prestazionali
- Sviluppare il prodotto in modo rapido e nei costi previsti anticipando vincoli e rischi e riducendo le riprogettazioni
- Ottimizzare già in fase di design tematiche connesse alla produzione, all'assemblaggio e all'affidabilità
- Ridurre i costi dovuti alla customizzazione
Potrebbe interessarvi anche
Argomenti correlati
S
h
a
r
e