Seminario - EC 130
Preparare i business case e valutare gli investimenti
Rivolto a
- Imprenditori e direttori generali
 - Manager di funzione: delle vendite e del marketing, della produzione e della logistica, degli acquisti e della ricerca e sviluppo, di aziende operanti in tutti i settori industriali, in sales-companies, in aziende di servizi e nella pubblica amministrazione
 
Obiettivi
- Comprendere le logiche e le tecniche alla base dell'analisi degli investimenti aziendali
 - Costruire il business plan di un progetto di investimento e valutarne le potenzialità di creazione di valore
 - Conoscere i principali metodi di valutazione aziendale e le relative criticità
 
Contenuti
I principi finanziari fondamentali
- I principi finanziari fondamentali: conoscerli, condividerli, riconoscerli nella realtà
 - Le leggi finanziarie per misurare il valore di un capitale in diverse scadenze temporali: leggi di capitalizzazione e leggi di attualizzazione
 
Le tecniche di analisi e valutazione degli investimenti aziendali
- La definizione di un progetto di investimento aziendale
 - I metodi di valutazione degli investimenti: metodi contabili e metodi finanziari
 - Il confronto tra i metodi contabili e quelli finanziari: finalità e criticità
 - La superiorità concettuale del modello VAN, Valore Attuale Netto (noto internazionalmente come NPV - Net Present Value)
 - L'applicazione del metodo VAN: le situazioni aziendali più frequenti
 - I criteri di selezione dei progetti di investimento: il Capital budgeti
 
Il valore delle aziende e i principali metodi di valutazione
- I metodi tradizionali di valutazione aziendale: patrimoniale, reddituale, finanziario e il cosiddetto "metodo misto"
 - I metodi innovativi nella prassi professionale: il metodo dei multipli
 - Confronto dei metodi di valutazione tra punti forti e punti deboli: quando sono alternativi e quando sono complementari
 - Valore e prezzo: i fattori rilevanti in un'operazione di M&A, Merger and Acquisition
 



        
        
        
        
S
h
a
r
e