>   Training   >   Tecnologie per la Manutenzione   >   Percorso Tecnico e Manutentore Polivalente Base

Linkedin

Facebook

Email

Twitter

S
h
a
r
e

Percorso Tecnico e Manutentore Polivalente Base
Caratteristiche e Metodologie

5

Costruite il vostro Percorso

  • Il Percorso proposto può essere frequentato interamente per raggiungere la polivalenza sulle tecnologie più comuni o personalizzato in base alle tecnologie presenti nei vostri impianti
  • Se necessario il Percorso può essere pianificato su due anni
  • Il Percorso minimo suggerito è a partire da 6 giorni

Esempio

Gestione impianto e manutenzione
Pneumatica

2 giorni
4 giorni

Totale

6 giorni

Su richiesta può essere costruito il Percorso più adatto alle vostre esigenze anche in azienda.

La formazione operativa nei nostri laboratori

I nostri laboratori attrezzati per le tecnologie Pneumatica, Oleodinamica, Elettromeccanica, Motori e Assi controllati, PLC, Reti e bus di campo, Meccanica permettono di erogare una formazione:

  • Pragmatica
  • Sperimentale

Consente di apprendere dall’esperienza attraverso prove ed esercitazioni

Utilizziamo sistemi che simulano un piccolo impianto produttivo dotato di tutte le tecnologie necessarie per implementare funzionalità caratterizzanti i più recenti sistemi produttivi e che può essere modificato e integrato per le varie esigenze.

Sono presenti funzioni di:

  • Integrazione con i sistemi MES e Cloud
  • Integrazione verticale a sistemi informativi e Cloud
  • Manutenzione predittiva
  • Augmented reality
  • Monitoraggio e controllo remoto
  • IT security


LOGIN



Ricordami

Se hai dimenticato la password clicca qui.

Non sei ancora iscritto?

Registrati

utente completo