>   Training   >   Operations & Supply Chain Management   >   Percorso Buyer Industriale

Linkedin

Facebook

Email

Twitter

S
h
a
r
e

Percorso Buyer Industriale
Programma e Date

G

24^ed. Milano
Modalità: Blended
Avvio: 12-09-2024

Modulo 1

Lean Purchasing & Supply Chain Management

12-13 Set 2024

Modulo 2

Marketing d'acquisto, leve di gestione e sostenibilità

16-17 Ott 2024
11-12-12 Nov 2024

Modulo 3

Procurement tools

12-13 Dic 2024
16-17 Gen 2025

Modulo 4

Negoziazione Commerciale

20-21 Feb 2025

Modulo 5

Workout session

07 Mar 2025

: Scarica il piano date

Mod. 1: Lean Purchasing & Supply Chain Management


top

Obiettivi
Conoscere e comprendere le dinamiche della Supply-Chain aziendale e l'impatto delle leve degli acquisti sui risultati complessivi

  • La Supply Chain e la gestione dinamica dei flussi
  • I 4 stadi evolutivi dell'integrazione della Supply Chain, sistemi di misura e controllo
  • Caratteristiche dei sistemi di produzione
  • Logiche di programmazione e gestione delle scorte e loro legame con le politiche d'acquisto
  • Gestione dei materiali: Classe ABC materiali diretti in produzione
  • Lead time e lotti economici
  • Gestione dei mancanti
  • Generazione ordini di acquisto con un punto di riordino per classe C

Sperimenterete
L'impatto concreto dei flussi informativi e fisici, compresi quelli d'acquisto, sull'efficienza e sull'efficacia aziendale.

Continua a leggere

Obiettivi
Conoscere e comprendere le dinamiche della Supply-Chain aziendale e l'impatto delle leve degli acquisti sui risultati complessivi

  • La Supply Chain e la gestione dinamica dei flussi
  • I 4 stadi evolutivi dell'integrazione della Supply Chain, sistemi di misura e controllo
  • Caratteristiche dei sistemi di produzione
  • Logiche di programmazione e gestione delle scorte e loro legame con le politiche d'acquisto
  • Gestione dei materiali: Classe ABC materiali diretti in produzione
  • Lead time e lotti economici
  • Gestione dei mancanti
  • Generazione ordini di acquisto con un punto di riordino per classe C

Sperimenterete
L'impatto concreto dei flussi informativi e fisici, compresi quelli d'acquisto, sull'efficienza e sull'efficacia aziendale.

Riduci

Mod. 2: Marketing d'acquisto, leve di gestione e sostenibilità


top

2.1 Marketing d’acquisto e leve di gestione

Obiettivi
  • Apprendere la metodologia per individuare le scelte operative più idonee per una gestione efficace delle merceologie d'acquisto coerenti alle strategie aziendali
  • Conoscere e utilizzare i principali strumenti di analisi e gestione della fornitura e i driver essenziali per la massimizzazione dell'efficacia tattica e strategica dell'acquisto
  • Valutare il proprio livello di competenze rispetto al profilo di ruolo

I processi organizzativi della funzione acquisti

  • I processi organizzativi della funzione acquisti
  • La struttura organizzativa come conseguenza del processo di fornitura
  • I processi d'acquisto, modelli organizzativi e integrazione con le altre funzioni

Marketing d'acquisto - politiche e analisi del portafoglio

  • Il processo d'acquisto, l'analisi del mercato e la scelta dei fornitori
  • Analisi strategica dei fabbisogni inserita nel portafoglio acquisti
  • Analisi dell'attuale parco fornitori: fatturato fornitori (Classe ABC - curva di Pareto)
  • La matrice di Kraljic: impatto economico e rischio di approvvigionamento
  • Le specificità degli acquisti di servizi in ambito industriale

Leve di gestione

  • Leve negoziali, di concentrazione e controllo economico delle forniture
  • Leva economica e leva finanziaria
  • Costo d'acquisto totale (Total Cost of Ownership - TCO)
  • Come avviare e gestire un progetto TCO
  • L'approccio Activity Based Cost Management
  • Strumenti di analisi del prezzo (sconto su quantità e sconto su range)
  • Altre scelte di cost reduction: dove puntare e come coordinare un gruppo di riduzione costi (outsourcing, razionalizzazione codici e parco fornitori, etc)
  • L'importanza della funzione acquisti nello sviluppo prodotto
  • Cenni sui vantaggi dell'Early lnvolvement: innovazione e riduzione costi
  • Leva integrazione operativa: co-makership
  • Leva integrazione strategica: co-design e black box
  • L'analisi del valore e il ReDesign to Cost

e-Procurement - e-Sourcing

  • Potenzialità dell'e-Procurement e dell'e-Sourcing
  • Vantaggi e criticità rispetto al modello tradizionale
  • I diversi strumenti a disposizione del buyer (cataloghi on line, aste e gare, etc)

Sperimenterete

  • Il calcolo dell'impatto della leva economica e finanziari sulla redditività aziendale
  • Il calcolo del costo totale d'acquisto TCO
  • La creazione della matrice di Kraljic sul proprio portafoglio
  • I tools di gestione innovativi
  • L'analisi del valore

2.2 Il contratto d’acquisto per la fornitura di beni, servizi, prestazioni e appalti

Obiettivi
  • Trasmettere la conoscenza delle più significative criticità che riguardano la stesura di un contratto
  • Divulgare le nozioni principali della contrattualistica internazionale UE ed extra-UE
  • Far conoscere gli aspetti più rilevanti della gestione della sub-fornitura e degli appalti

La formazione e l’esecuzione del contratto

  • elementi costitutivi ed essenziali
  • l’oggetto
  • le parti
  • la forma
  • autonomia contrattuale e le responsabilità del procuratore acquisti
  • la trattativa contrattuale
  • l’accettazione e la conferma d’ordine
  • forza maggiore
  • impossibilità sopravvenuta

Le diverse forme di contratto

  • l’ordine chiuso
  • la convenzione
  • il contatto quadro

Condizioni generali e altre clausole

  • Le condizioni generali e speciali di acquisto
  • Le clausole vessatorie
  • Il passaggio di proprietà della merce
  • Le forme di garanzia a tutela della qualità per i vizi della cosa venduta
  • La clausola penale e il risarcimento del danno
  • Il recesso dal contratto
  • La risoluzione del contratto

Contrattualistica internazionale UE ed extra-UE (cenni)

  • Cenni sulle principali convenzioni internazionali

Il contratto di appalto

  • Elementi caratterizzanti il contratto d’appalto e differenze con altre tipologie contrattuali
  • Implicazioni normative correlate al contratto d’appalto
  • Possibilità e limiti al subappalto

Il contratto di sub-fornitura

  • Disciplina della subfornitura e disparità del potere contrattuale tra imprese
  • Legge 192 del 1998, sua genesi, carattere imperativo del suo disposto e rischi connessi alla sua mancata applicazione

2.3 Sustainable Procurement

Obiettivi

Comprendere gli elementi base per avviare le iniziative di sostenibilità negli acquisti;

  • Progettare ed implementare una catena di fornitura sostenibile
  • Valutare e confrontare offerte con il criterio della sostenibilità
  • Valutare e qualificare i fornitori con il criterio della sostenibilità
  • Fissare le metriche e i KPI di valutazione
  • Coinvolgere le funzioni interne, i clienti e i fornitori

Contenuti

  • Introduzione al concetto di economia circolare e sostenibilità all’interno della supply chain e degli acquisti
  • Correlazione tra Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e supply chain
  • Stakeholder Engagement: come coinvolgere le funzioni interne, i clienti e i fornitori all’interno del percorso di sostenibilità aziendale
  • Supplier Sustainability Risk Assessment
  • Gli indicatori della sostenibilità nei Vendor rating
  • CASE STUDY 1: Come valutare e monitorare i KPI relativi ai fornitori secondo i parametri della sostenibilità
  • Piattaforme per la valutazione della catena di fornitura: piattaforma EcoVadis, Sedex e Synesgy
  • Il B Impact Assessment come modello di valutazione della supply chain

Continua a leggere

2.1 Marketing d’acquisto e leve di gestione

Obiettivi
  • Apprendere la metodologia per individuare le scelte operative più idonee per una gestione efficace delle merceologie d'acquisto coerenti alle strategie aziendali
  • Conoscere e utilizzare i principali strumenti di analisi e gestione della fornitura e i driver essenziali per la massimizzazione dell'efficacia tattica e strategica dell'acquisto
  • Valutare il proprio livello di competenze rispetto al profilo di ruolo

I processi organizzativi della funzione acquisti

  • I processi organizzativi della funzione acquisti
  • La struttura organizzativa come conseguenza del processo di fornitura
  • I processi d'acquisto, modelli organizzativi e integrazione con le altre funzioni

Marketing d'acquisto - politiche e analisi del portafoglio

  • Il processo d'acquisto, l'analisi del mercato e la scelta dei fornitori
  • Analisi strategica dei fabbisogni inserita nel portafoglio acquisti
  • Analisi dell'attuale parco fornitori: fatturato fornitori (Classe ABC - curva di Pareto)
  • La matrice di Kraljic: impatto economico e rischio di approvvigionamento
  • Le specificità degli acquisti di servizi in ambito industriale

Leve di gestione

  • Leve negoziali, di concentrazione e controllo economico delle forniture
  • Leva economica e leva finanziaria
  • Costo d'acquisto totale (Total Cost of Ownership - TCO)
  • Come avviare e gestire un progetto TCO
  • L'approccio Activity Based Cost Management
  • Strumenti di analisi del prezzo (sconto su quantità e sconto su range)
  • Altre scelte di cost reduction: dove puntare e come coordinare un gruppo di riduzione costi (outsourcing, razionalizzazione codici e parco fornitori, etc)
  • L'importanza della funzione acquisti nello sviluppo prodotto
  • Cenni sui vantaggi dell'Early lnvolvement: innovazione e riduzione costi
  • Leva integrazione operativa: co-makership
  • Leva integrazione strategica: co-design e black box
  • L'analisi del valore e il ReDesign to Cost

e-Procurement - e-Sourcing

  • Potenzialità dell'e-Procurement e dell'e-Sourcing
  • Vantaggi e criticità rispetto al modello tradizionale
  • I diversi strumenti a disposizione del buyer (cataloghi on line, aste e gare, etc)

Sperimenterete

  • Il calcolo dell'impatto della leva economica e finanziari sulla redditività aziendale
  • Il calcolo del costo totale d'acquisto TCO
  • La creazione della matrice di Kraljic sul proprio portafoglio
  • I tools di gestione innovativi
  • L'analisi del valore

2.2 Il contratto d’acquisto per la fornitura di beni, servizi, prestazioni e appalti

Obiettivi
  • Trasmettere la conoscenza delle più significative criticità che riguardano la stesura di un contratto
  • Divulgare le nozioni principali della contrattualistica internazionale UE ed extra-UE
  • Far conoscere gli aspetti più rilevanti della gestione della sub-fornitura e degli appalti

La formazione e l’esecuzione del contratto

  • elementi costitutivi ed essenziali
  • l’oggetto
  • le parti
  • la forma
  • autonomia contrattuale e le responsabilità del procuratore acquisti
  • la trattativa contrattuale
  • l’accettazione e la conferma d’ordine
  • forza maggiore
  • impossibilità sopravvenuta

Le diverse forme di contratto

  • l’ordine chiuso
  • la convenzione
  • il contatto quadro

Condizioni generali e altre clausole

  • Le condizioni generali e speciali di acquisto
  • Le clausole vessatorie
  • Il passaggio di proprietà della merce
  • Le forme di garanzia a tutela della qualità per i vizi della cosa venduta
  • La clausola penale e il risarcimento del danno
  • Il recesso dal contratto
  • La risoluzione del contratto

Contrattualistica internazionale UE ed extra-UE (cenni)

  • Cenni sulle principali convenzioni internazionali

Il contratto di appalto

  • Elementi caratterizzanti il contratto d’appalto e differenze con altre tipologie contrattuali
  • Implicazioni normative correlate al contratto d’appalto
  • Possibilità e limiti al subappalto

Il contratto di sub-fornitura

  • Disciplina della subfornitura e disparità del potere contrattuale tra imprese
  • Legge 192 del 1998, sua genesi, carattere imperativo del suo disposto e rischi connessi alla sua mancata applicazione

2.3 Sustainable Procurement

Obiettivi

Comprendere gli elementi base per avviare le iniziative di sostenibilità negli acquisti;

  • Progettare ed implementare una catena di fornitura sostenibile
  • Valutare e confrontare offerte con il criterio della sostenibilità
  • Valutare e qualificare i fornitori con il criterio della sostenibilità
  • Fissare le metriche e i KPI di valutazione
  • Coinvolgere le funzioni interne, i clienti e i fornitori

Contenuti

  • Introduzione al concetto di economia circolare e sostenibilità all’interno della supply chain e degli acquisti
  • Correlazione tra Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e supply chain
  • Stakeholder Engagement: come coinvolgere le funzioni interne, i clienti e i fornitori all’interno del percorso di sostenibilità aziendale
  • Supplier Sustainability Risk Assessment
  • Gli indicatori della sostenibilità nei Vendor rating
  • CASE STUDY 1: Come valutare e monitorare i KPI relativi ai fornitori secondo i parametri della sostenibilità
  • Piattaforme per la valutazione della catena di fornitura: piattaforma EcoVadis, Sedex e Synesgy
  • Il B Impact Assessment come modello di valutazione della supply chain

Riduci

Mod. 3: Procurement tools


top

3.1 Strumenti per l'internazionalizzazione

Global Sourcing e Internazionalizzazione

  • Cogliere i saving, mantenendo gli acquisti nearshoring
  • Acquistare all'estero: vantaggi e svantaggi, opportunità e minacce
  • Impostazione dell'attività di global sourcing
  • Come negoziare con i fornitori stranieri
  • Cenni sulla Contrattualistica internazionale

Sperimenterete
Le tecniche selezionate e più efficaci per supportare l'attività della funzione Acquisti all'ester

3.2 Early Involvment

  • Il team Interfunzionale: integrazione, leadership e comunicazione
  • Il modello Stage- Gate : dall'ideazione allo start of production
  • La valorizzazione della BOM (Bill of Material ) e il rispetto del target cost
  • L'allestimento di prototipi estetici e prototipi funzionali : tempi e costi
  • Come condurre verifiche di prodotto e verifiche di processo
  • La riduzione del Time to Market come fattore critico di successo
  • La Richiesta d'offerta e il Break Down Cost : analisi e approfondimenti
  • Come utilizzare lo Statement of Work, strumento di supporto per la funzione acquisti
  • Analizzare i vantaggi della standardizzazione dei componenti di acquisto
  • Realizzare economie di scala attraverso la scelta del carry Over
  • La funzionalità del Design to Cost nell'abbattimento dei costi di acquisto
  • Verificare gli impatti economici di DFM/DFMA (Design for Manufacturing/Design for Manufacturing and Assembly)

Sperimenterete

  • Il processo di selezione del fornitore attraverso l'analisi delle offerte con Break Down Cost
  • Il Ruolo del Buyer nello sviluppo di nuovi prodotti

3.3 Valutazione tecnico economica dei fornitori

Analisi dei fabbisogni

  • Come trasformare i piani strategici di acquisto in attività operative (analisi di mercato, tecniche e valutazioni di costo e rischio)
  • Analisi dei fabbisogni e come leggere la domanda del cliente industriale sulla base di programmazione e scorte obiettivo
  • La costruzione dell'albo fornitori: metodologie di valutazione e qualificazione
  • Il vendor rating come strumento di valutazione, selezione e monitoraggio delle performance dei fornitori

Economics per la valutazione dei fornitori e la Supply-Chain

  • Elementi base per l'analisi economico-finanziaria del bilancio d'esercizio per l'analisi fornitori: struttura patrimoniale, redditività, liquidità e solvibilità, valore aggiunto
  • Dimensione economico-finanziaria nella gestione dei rapporti di fornitura
  • Le fonti e gli indici di valutazione economica dei fornitori
  • Strumenti finanziari per i processi di acquisto e Supply-Chain

Costo di prodotto e scelte di make or buy

  • Configurazione e struttura del costo di prodotto: valorizzazione dei fattori di costo
  • Determinazione del margine di contribuzione e analisi del break-even point

Sperimenterete

  • L'analisi dei bilanci aziendali finalizzata a verificare la qualità dei fornitori
  • Esercitazioni sulla determinazione dei costi di prodotto
  • Il calcolo dell'impatto della leva economica e finanziaria sulla redditività aziendale
  • Impostazione di tool per vendor rating

Continua a leggere

3.1 Strumenti per l'internazionalizzazione

Global Sourcing e Internazionalizzazione

  • Cogliere i saving, mantenendo gli acquisti nearshoring
  • Acquistare all'estero: vantaggi e svantaggi, opportunità e minacce
  • Impostazione dell'attività di global sourcing
  • Come negoziare con i fornitori stranieri
  • Cenni sulla Contrattualistica internazionale

Sperimenterete
Le tecniche selezionate e più efficaci per supportare l'attività della funzione Acquisti all'ester

3.2 Early Involvment

  • Il team Interfunzionale: integrazione, leadership e comunicazione
  • Il modello Stage- Gate : dall'ideazione allo start of production
  • La valorizzazione della BOM (Bill of Material ) e il rispetto del target cost
  • L'allestimento di prototipi estetici e prototipi funzionali : tempi e costi
  • Come condurre verifiche di prodotto e verifiche di processo
  • La riduzione del Time to Market come fattore critico di successo
  • La Richiesta d'offerta e il Break Down Cost : analisi e approfondimenti
  • Come utilizzare lo Statement of Work, strumento di supporto per la funzione acquisti
  • Analizzare i vantaggi della standardizzazione dei componenti di acquisto
  • Realizzare economie di scala attraverso la scelta del carry Over
  • La funzionalità del Design to Cost nell'abbattimento dei costi di acquisto
  • Verificare gli impatti economici di DFM/DFMA (Design for Manufacturing/Design for Manufacturing and Assembly)

Sperimenterete

  • Il processo di selezione del fornitore attraverso l'analisi delle offerte con Break Down Cost
  • Il Ruolo del Buyer nello sviluppo di nuovi prodotti

3.3 Valutazione tecnico economica dei fornitori

Analisi dei fabbisogni

  • Come trasformare i piani strategici di acquisto in attività operative (analisi di mercato, tecniche e valutazioni di costo e rischio)
  • Analisi dei fabbisogni e come leggere la domanda del cliente industriale sulla base di programmazione e scorte obiettivo
  • La costruzione dell'albo fornitori: metodologie di valutazione e qualificazione
  • Il vendor rating come strumento di valutazione, selezione e monitoraggio delle performance dei fornitori

Economics per la valutazione dei fornitori e la Supply-Chain

  • Elementi base per l'analisi economico-finanziaria del bilancio d'esercizio per l'analisi fornitori: struttura patrimoniale, redditività, liquidità e solvibilità, valore aggiunto
  • Dimensione economico-finanziaria nella gestione dei rapporti di fornitura
  • Le fonti e gli indici di valutazione economica dei fornitori
  • Strumenti finanziari per i processi di acquisto e Supply-Chain

Costo di prodotto e scelte di make or buy

  • Configurazione e struttura del costo di prodotto: valorizzazione dei fattori di costo
  • Determinazione del margine di contribuzione e analisi del break-even point

Sperimenterete

  • L'analisi dei bilanci aziendali finalizzata a verificare la qualità dei fornitori
  • Esercitazioni sulla determinazione dei costi di prodotto
  • Il calcolo dell'impatto della leva economica e finanziaria sulla redditività aziendale
  • Impostazione di tool per vendor rating

Riduci

Mod. 4: Negoziazione Commerciale


top

Obiettivi

  • Essere in grado di riconoscere e gestire le diverse situazioni di negoziazione.
  • Sperimentare mettendo alla prova le proprie capacità relazionali

Dal conflitto alla negoziazione

  • Definizione e strutturazione della situazione conflittuale
  • Analisi della situazione e valutazione del potere; il posizionamento e l'ancoraggio
  • Impostazione strategica della trattativa
  • Le skill del negoziatore e le trappole cognitive
  • Anatomia del processo negoziale

Strategie e tecniche di negoziazione

  • Esempi di negoziazione (distributiva ed integrativa)
  • Tattiche e tecniche di supporto
  • Casi di studio
  • Gli stili negoziali riconoscerli ed adeguarsi
  • Il modello di Olsen & Ellram per l'analisi delle relazioni con i fornitori

Sperimenterete

  • Impostazione strategica di una trattativa e prove pratiche di gestione tattica di incontri negoziali
  • Casi ed esercitazioni, pratiche di acquisto in situazione fortemente competitiva
  • Esercitazioni di negoziazione in situazione di long term partnership e accorsi bilaterali
  • Negoziazioni complesse con presenza di molti interlocutori

Continua a leggere

Obiettivi

  • Essere in grado di riconoscere e gestire le diverse situazioni di negoziazione.
  • Sperimentare mettendo alla prova le proprie capacità relazionali

Dal conflitto alla negoziazione

  • Definizione e strutturazione della situazione conflittuale
  • Analisi della situazione e valutazione del potere; il posizionamento e l'ancoraggio
  • Impostazione strategica della trattativa
  • Le skill del negoziatore e le trappole cognitive
  • Anatomia del processo negoziale

Strategie e tecniche di negoziazione

  • Esempi di negoziazione (distributiva ed integrativa)
  • Tattiche e tecniche di supporto
  • Casi di studio
  • Gli stili negoziali riconoscerli ed adeguarsi
  • Il modello di Olsen & Ellram per l'analisi delle relazioni con i fornitori

Sperimenterete

  • Impostazione strategica di una trattativa e prove pratiche di gestione tattica di incontri negoziali
  • Casi ed esercitazioni, pratiche di acquisto in situazione fortemente competitiva
  • Esercitazioni di negoziazione in situazione di long term partnership e accorsi bilaterali
  • Negoziazioni complesse con presenza di molti interlocutori

Riduci

Mod. 5: Workout session


top


LOGIN



Ricordami

Se hai dimenticato la password clicca qui.

Non sei ancora iscritto?

Registrati

utente completo