Seminario - OPX 412
Six Sigma e Sostenibilità
La metodologia Six Sigma si integra perfettamente con la crescente attenzione alla sostenibilità, consentendo alle aziende di ottimizzare i processi minimizzando sprechi ed ottimizzando le risorse. La combinazione di Sostenibilità e Six Sigma offre quindi un'opportunità unica per migliorare le prestazioni aziendali, anche in ottica ESG. Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per implementare progetti di miglioramento che siano di impatto economico e sostenibili. Si apprenderà come valutare priorità e interventi integrando la metodologia Six Sigma, tradizionalmente applicata per ridurre difetti, variazioni e sprechi, con una visione d’insieme su strumenti e indicatori chiave della sostenibilità, visto il crescente impatto di questa tematica sulla strategia e sugli obiettivi aziendali.
Rivolto a
- Green Belt
- Black Belt
- Master Black Belt
Contenuti
- Le esigenze di sostenibilità per le aziende
- Gli indicatori ESG e il Bilancio di sostenibilità
- Alcuni strumenti per identificare gli ambiti e le priorità in ambito sostenibilità
- Il ciclo di vita e l’impronta carbonica dei prodotti e delle organizzazioni
- L’approccio LCA (analisi del ciclo di vita) come strumento di innovazione di prodotto e di processo
- L’impatto della qualità e delle logiche di miglioramento continuo sugli indicatori di sostenibilità
- Non solo economics, come valutare gli impatti sulla sostenibilità aziendale dei progetti di miglioramento
- Come integrare i parametri di sostenibilità nell’identificazione delle opportunità nella selezione di un progetto di miglioramento.
Sperimenterete
- Come misurare la sostenibilità di un prodotto o di un progetto attraverso uno strumento specifico di analisi, come la Carbon Footprint (basata su approccio LCA)
Potrebbe interessarvi anche
Argomenti correlati
S
h
a
r
e