Seminario - SP 350
Packaging design
Rivolto a
- Progettisti di parti strutturali
- Responsabili della qualità di prodotto
- Progettisti di imballaggio di aziende produttrici di beni durevoli
Obiettivi
- Evidenziare la stretta correlazione, esistente fin dalle prime fasi di progetto del prodotto, fra design, progetto strutturale, scelta dell'imballaggio, mezzi di produzione, sistema distributivo
- Conoscere le caratteristiche prestazionali e di utilizzo ottimale dei principali materiali per l'imballaggio industriale
Contenuti
Imballabilità, valutazione delle parti strutturali
- Tipologie di stress meccanici: handling sul prodotto nudo e imballato
- La fragilità del prodotto: l'indice di fragilità
- Deformazioni meccaniche; rotture; vibrazioni: semplici; composte; combinazione imballo/trasporto; smorzamenti
Le prove dinamiche sul prodotto e sul prodotto imballato
- La determinazione della fragilità del prodotto
- Prove di trasportabilità e distribuzione dei prodotti
Progettazione dell'imballaggio: i materiali
- Dimensionamento dei materiali; caratteristiche di impiego; tecnologie di trasformazione
- La qualità del cartone ondulato
Metodologie aziendali di sviluppo e di ottimizzazione dei costi dell'imballaggio
- Il metodo dei 5 punti nell'organizzazione aziendale
- La Value Analysis per la dichiarazione di conformità ambientale
S
h
a
r
e