Percorso Manager di nuova nomina Faculty
Luca Gelmetti
Senior Consultant e Practice Manager in area Industry 4.0. Da oltre 20 anni opera nel campo della consulenza organizzativa, con esperienze significative maturate in aziende nei settori Banking, Automotive, GDO, Media, Telecomunicazioni, Luxury, Food, IT, Manufacturing, Utility, Logistic, Oil&Gas, realizzando circa 200 progetti in oltre 120 clienti. E’ specializzato in Strategy and Business Planning, Organizational and Process Development, Human Resurces, Project Management, Change management, Sourcing and Procurement. Come Pratice Manager, supporta le aziende nello sfruttare le opportunità fornite da Industry 4.0, per ottimizzare processi senza sprechi, impostare una solida ed affidabile rete di relazioni interna ed esterna, implementare un‘efficace gestione della conoscenza.
Emilio Gramegna
Senior Trainer e Consultant nell’area dello sviluppo delle Risorse Umane. Si occupa della gestione di progetti HR per aziende nazionali e multinazionali: training (leadership, teamwork, comunicazione, negoziazione, problem solving), coaching, processi di performance e talent management, assessment e development center. È certificato a livello internazionale per la gestione dell’Emotional Intelligence Development e del Top Team Efficiency Improvement.
Tra le aziende con cui ha collaborato annovera; Sky, ThyssenKrupp, IntesaSanPaolo, TIM, Unipol, Fincantieri, Bayer, Novartis, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Prysmian.
Franco Iacometti
Executive e team coach, facilitator e trainer nelle aree dello sviluppo della leadership e del change e transition management. Ha una solida esperienza aziendale maturata in vari ruoli di leadership nella funzione Risorse Umane di società multinazionali quali ad esempio Pirelli, Fiat e General Electric. Queste esperienze gli hanno consentito di affrontare diverse sfide che hanno contribuito a sviluppare un’elevata capacità di comprendere dinamiche organizzative e di business complesse e articolate. Come HR leader ha lavorato in vari settori quali retail, manufacturing, financial services e information technology. Come consulente ha acquisito notevoli conoscenze in diversi settori, come ad esempio quello aerospaziale, dell’investment banking, quello farmaceutico e dell’engineering, nel food and beverage, nei professional services e in quello dei media and communication. Socio ICF (International Coach Federation), detiene le credenziali di coach a livello PCC (Professional Certified Coach).
Potrebbe interessarvi anche
S
h
a
r
e