Business Game
I Business game sono utilizzati all'interno delle attività Festo Academy.
Quando sono realizzati in azienda supportano progetti di cambiamento, integrazione e sviluppo di famiglie professionali.
Il Lean Synchro Game simula in modo operativo una fabbrica e la sua filiera, dal cliente al fornitore. Permette la comprensione dei processi Operations, l'individuazione delle aree di spreco e di sperimentare come può essere efficace un programma di lean change.
|
![]() |
SOFT Lean! – Una giornata per vivere un cambiamento Lean in ambito Administration/Office/Services I principi Lean hanno guidato la revisione dei processi manifatturieri garantendo miglioramenti radicali. È necessario un altro salto evolutivo: quello di trasferire il paradigma Lean al resto dell'azienda, ovvero a tutti gli ambiti in cui si gestiscono informazioni invece dei materiali. |
![]() |
Altre Esperienze
Supply-Chain Business Game Si apprende la gestione della complessità e delle interrelazioni attraverso una sfida manageriale interattiva dove più aziende, verticalmente integrate, competono sul mercato sfidandosi sulle strategie e le politiche di gestione della Supply-Chain. In collaborazione con Business Game online |
![]() |
Euronet In collaborazione con Business Game online |
![]() |
ReaLog Simula l'attività di un'azienda di servizi logistici facendo emergere l'interazione tra le prestazioni di servizio e la gestione dei flussi fisici ed informativi. Ogni operatore logistico, in concorrenza con gli altri presenti sul mercato, dovrà scoprire le cause degli sprechi e decidere quali azioni correttive mettere in atto, al fine di creare processi efficaci e liberare risorse bloccate su attività a scarso valore per dedicarle ad attività ad alto valore. ReaLog permette di osservare l'impatto del miglioramento del servizio, della qualità e affidabilità delle prestazioni sulla soddisfazione, la retention e la conquista di nuovi mercati/clienti. |
![]() |
Reactik Simula l'attività di un'azienda mettendo in evidenza l'interazione tra le prestazioni industriali e la gestione dei flussi fisici ed informativi. Ogni squadra dovrà scoprire le cause degli sprechi e decidere quali azioni correttive mettere in atto al fine di creare dei flussi efficienti e performanti e conquistare nouvi mercati/clienti. |
![]() |
Kit-Cash |
![]() |
Project Management SimulTrain |
![]() |
Superseller e Superseller Advanced |
![]() |
S
h
a
r
e