Master
Design for Six Sigma
Project work operativo
I partecipanti realizzeranno, al fine di raggiungere la Certificazione, un Project work in aggiunta all'esame teorico in cui dovranno documentare un'applicazione DFSS tramite una relazione tecnica.
Il progetto si svilupperà durante il Master e verrà supportato da un tutor esperto.
Il risultato del progetto sarà oggetto di presentazione e valutazione durante l'esame finale.
Supporto ai Project work
Sarà cura dei docenti supportare i candidati e le aziende nella selezione del progetto più adeguato per la Certificazione.
Prima dell'avvio del Master è tuttavia consigliabile, da parte delle aziende, individuare una o più aree di interesse su cui poter sviluppare i Project work, al fine di ottimizzare i tempi di selezione.
Festo Academy mette a disposizione un supporto di coaching aggiuntivo opzionale rispetto a quello fornito di base nel programma del Master.
Calendarizzazione leggera
Per integrarsi facilmente con la propria attività in azienda sono previsti 2-3 giorni al mese di frequenza.
Sito di supporto a uso esclusivo dei partecipanti
Valutazione dell'apprendimento e bilancio delle competenze tramite test ed esercitazioni.
Alcune testimonianze e materiali potranno essere in lingua inglese.
Verrà distribuito come supporto ai materiali d'aula il testo: Design For Six Sigma - a roadmap for product development, Kai Yang e Basem El-Haik
Metodologia didattica
- Didattica interattiva con utilizzo di simulazioni, esercitazioni e role playing
- Docenti, con esperienza operativa di provenienza aziendale, esperti in metodologie e implementazioni DFSS
- Case history e testimonianze aziendali internazionali
- Ampia bibliografia e web resources
Potrebbe interessarvi anche
S
h
a
r
e