>   Training   >   Innovazione e Sviluppo Prodotto

Linkedin

Facebook

Email

Twitter

S
h
a
r
e

Seminario - SP 300

Design FMEA - Elemento fondamentale per l’affidabilità dei prodotti

Q

Rivolto a

Responsabili e Professionisti di Ricerca e Sviluppo,progettazione, produzione e qualità.

Obiettivi

  • Utilizzare questa efficace metodologia come strumento di anticipazione dei rischi e degli errori sia durante lo sviluppo del prodotto sia durante il processo realizzativo
  • Applicare nel contesto corretto lo strumento FMEA di Prodotto

Contenuti

FMEA come strumento di prevenzione

  • Formalizzare le informazioni per prevenire
  • Incidenza su qualità ed affidabilità
  • Analisi dei guasti possibili
  • Classificazione/elaborazione delle azioni correttive
  • Living document: la gestione delle modifiche in tempo reale

La metodologia FMEA di prodotto

  • Preparazione all'analisi
  • Definizione del problema
  • Creazione dell'elenco dei modi di guasto
  • Procedura di compilazione del modulo

La documentazione necessaria per lo sviluppo dei lavori FMEA

  • Gli indici FMEA: probabilità, gravità, rilevabilità
  • Criteri di valutazione degli indici (P, G, R)
  • Calcolo del RPN (Risk Priority Number)
  • Gli standard da rispettare e le azioni correttive
  • Corretta interpretazione del significato dei termini e dei parametri usati

Linee guida

  • Come classificare il livello di FMEA
  • Come classificare i livelli di "probabilità di frequenza" e di "probabilità che il difetto o un prodotto difettoso raggiungano il Cliente"

Le nostre iniziative in presenza si trasformano anche in Webinar per venire incontro alle esigenze dei nostri clienti.
Vuoi sapere come realizziamo le Virtual Classroom?
   Scopri di più --->


LOGIN



Ricordami

Se hai dimenticato la password clicca qui.

Non sei ancora iscritto?

Registrati

utente completo