Webinar - HR 039 W
Migliorare la produttività personale lavorando in smart working
Obiettivi
- Comprendere i principi chiave della produttività nel lavoro da remoto.
- Identificare le sfide comuni e le strategie per superarle.
- Ottimizzare la gestione del tempo e delle priorità.
- Migliorare la comunicazione e la collaborazione virtuale.
- Sperimentare strumenti e tecniche per aumentare il focus e l’efficienza.
Destinatari
- Manager e team leader che gestiscono persone in smart working.
- Professionisti e knowledge workers che lavorano da remoto.
- Team aziendali che operano in modalità ibrida o full remote.
- Consulenti e freelance che vogliono massimizzare la loro produttività.
Contenuti
Smart working: cosa significa davvero essere produttivi?
- Differenze tra produttività percepita e reale.
- Miti e realtà dello smart working.
- Impatti sulla concentrazione, gestione delle distrazioni e motivazione.
Pianificare per essere efficaci: strumenti e metodi
- Definizione delle priorità con il Metodo ABCDE e con il Metodo RICE (Reach, Impact, Confidence, Effort)
- Tecniche di gestione del tempo: Pomodoro, time blocking e deep work.
- Strumenti digitali per organizzare il lavoro (Trello, Notion, Todoist…).
Ottimizzare la comunicazione e il lavoro di squadra
- Evitare overload comunicativo (troppe call, troppi messaggi).
- Creare rituali di team per mantenere il coinvolgimento.
- Strumenti di collaborazione: Slack, Teams, Miro…
Benessere e produttività: equilibrio tra vita e lavoro
- Evitare il burnout: strategie per disconnettersi e ricaricarsi.
- Ergonomia e gestione dello spazio di lavoro.
- Tecniche per mantenere energia e focus durante la giornata.
Sperimenterete
- Test iniziale: self-assessment sulla propria produttività in smart working.
- Esercizio su priorità: i partecipanti classificano attività reali con i metodi proposti
- Simulazione di gestione del tempo: applicazione del time blocking a una giornata tipo.
- Role play sulla comunicazione: gestione efficace di una riunione online.
- Piano d'azione personalizzato: ogni partecipante definisce 3 azioni concrete da applicare subito.
Potrebbe interessarvi anche
S
h
a
r
e