Seminario - TEC 200
Ricerca guasti con strumenti di diagnostica avanzata
Applicazione avanzata delle metodologie della ricerca guasti attraverso l'uso di strumentazioni diagnostiche evolute, in ambiente 4.0.
Le più recenti tecnologie, i nuovi strumenti di interfaccia e di connessione remota stanno ampliando le possibilità di comunicazione e di telepresenza. Con l’innovazione, si evolvono di pari passo le modalità della ricerca guasti e di esecuzione degli interventi correttivi.
Rivolto a
Tecnici e manutentori esperti, supervisor di manutenzione, tecnici di assistenza e installatori.
Obiettivo
- Migliorare la capacità di diagnosi ed intervento su di un guasto al fine di ridurre il tempo di fermo macchina/impianto
- Acquisire e condividere un metodo strutturato di ricerca guasti (Troubleshooting) utilizzando le tecnologie offerte dalla quarta rivoluzione industriale
Contenuti
Architetture industry 4.0
- Caratteristiche dei sistemi hardware e software Industry 4.0
- Telecontrollo, distribuzione delle informazioni, sistemi di alert distribuito
- Sicurezza nelle comunicazioni informatiche
- Sistemi informativi e di diagnosi
La Gestione Digitale dei documenti di manutenzione
- Dispositivi digitali portatili e wereable
- Gestione e distribuzione del database documentale
- Uso dei QR Code esempi e applicazioni
Le piattaforme innovative di assistenza e manutenzione
- Sistemi di telediagnosi e controllo remoto
- Smart Glasses e sistemi di comunicazione
- Piattaforme per la comunicazione "You See What I See"
Troubleshooting e Problem Solving con tecnologie avanzate
- Evoluzione dei principi di ricerca guasti
- La raccolta di informazioni e dei "segnali deboli" nell'era digitale
- Metodi di problem solving basati sull'analisi dei dati complessi
Sperimenterete
- Esercitazioni e role playing sulla raccolta informazioni
- Laboratorio tecnologico con simulazione ciclo: apertura ticket, comunicazione, informazioni da remoto, preparazione intervento e feedback
S
h
a
r
e