Seminario - PNE 420
Manutenzione di componenti pneumatici nel Process Automation
Rivolto a
Manutentori e operatori di impianti di trattamento liquidi con soluzioni pneumatiche ed elettropneumatiche
Obiettivi
- Conoscere principi operativi e caratteristiche funzionali
- Mantenere in efficienza i componenti pneumatici su impianti di trattamento liquidi e nei processi continui
- Effettuare semplici interventi di regolazione, verifica e manutenzione
- Riconoscere anomalie e criticità
Contenuti
Process Automation e componenti pneumatici
- Applicazioni pneumatiche per il Process Automation
- Trattare i fluidi: pressione, portata e volume
- Riconoscere le valvole di processo e le loro soluzioni costruttive (a sfera, a farfalla, a saracinesca)
- Interpretare le funzioni delle valvole di comando ad azionamento pneumatico ed elettrico
- Conoscere le funzioni degli attuatori on/off a semplice e a doppio effetto, oscillanti e lineari
- Controllo di posizione e posizionatori- Sensoristica di posizione per il controllo dell'attuazione
Manutenzione, regolazioni e controlli
- Condizioni d'uso critiche: temperatura, agenti chimici, qualità dell'aria compressa
- Diagnostica e identificazione anomalie
- Interventi di regolazione su attuatori rotanti e lineari
- Comportamento dei tipi di attuazione in assenza di pressione di comando
Cleaning
- Aspetti critici: materiali, forme, progettazione
Sicurezza
- Componenti pneumatici in ambienti particolari (ATEX)
- Inserimento e scarico della pressione nell'impianto
Energy saving
- Impatti economici delle perdite
- Ricerca delle perdite
Laboratorio
Montaggio e verifica di circuiti di comando di attuazione
S
h
a
r
e