Seminario - ESG 100
Integrare le variabili della sostenibilità all’interno delle strategie di business
Per rendere fattibile l’integrazione tra la sostenibilità e le tradizionali strategie d’impresa, c’è bisogno di stimolare a diversi livelli una visione d’insieme, che faciliti la comprensione di una tematica così trasversale e l’armonia tra i diversi indicatori (anche economico-finanziari).
Si potranno raggiungere gli obiettivi di sostenibilità solo se le nuove competenze, la sensibilità e la cultura diventeranno un bene condiviso tra tutti e se guideranno (pur restando in armonia con una visione più tradizionale di business) anche le scelte operative e i KPI complessivi.
Rivolto a
- Sustainability Manager
- CSR Manager
- Imprenditori e Direttori
- Responsabili dei Sistemi di Gestione e di Quality Assurance
- Energy manager, Asset e Facility manager
- Responsabili di manutenzione
- Manager C suite
Obiettivi
Introdurre e individuare correttamente:
- una visione d’insieme sulle opportunità e sui rischi delle variabili ESG sul proprio contesto di business
- buone pratiche di gestione e misurazione della sostenibilità aziendale
- obiettivi conseguibili di sostenibilità aziendale
- strumenti per essere in grado di analizzare lo status dell’azienda nell’ambito della sostenibilità, individuando le priorità e i punti critici
Contenuti
- La sostenibilità oggi può essere ancora considerata una scelta?
- Il contesto di riferimento e l’esigenza di sostenibilità delle Aziende
- Gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e i pilastri della sostenibilità nelle strategie aziendali
- Gli indicatori ESG e il bilancio di sostenibilità
- Tassonomia e finanza sostenibile
- Dalla responsabilità sociale d’impresa allo shared value
- Definizione della strategia sulla Sostenibilità
- Analisi del contesto esterno e definizione delle dinamiche organizzative interne
- Individuazione dei principali stakeholder di un piano legato alla Sostenibilità
- Costruzione di un primo draft sui progetti aziendali e posizionamento sulla Business Matrix
Sperimenterete
Costruzione di un primo posizionamento della propria azienda sulle tematiche di sostenibilità, con evidenza dei punti di forza o di debolezza rispetto ai principali indicatori ESG ed alle variabili esterne in grado di influenzare il business.
S
h
a
r
e