Seminario - PJM 149
Agile Project management fundamental
Obiettivi
- L’applicazione dell’approccio Agile all’interno del contesto industriale
- Comprensione delle potenzialità del metodo Agile e dei campi di applicazione
- Conoscenza dei principi di Extreme Manufacturing e degli strumenti tipici dell’approccio
- Cogliere spunti e idee di immediata applicazione
Contenuti
I limiti della gestione tradizionale dei progetti
- Come rispondere alla complessità nello sviluppo e nella gestione dei progetti
- Agile e Lean: dal manufacturing al software e ritorno
- Panoramica sulle principali metodologie
- I limiti del Project management “waterfall” e i suoi campi di utilizzo elettivo
- Overview sulle applicazioni Agile in ambito Manufacturing e sviluppo IT
Applicare Extreme Programming in Hardware Engineering
- Creare le user stories per avere le specifiche corrette
- I Principi dell’Extreme Manufacturing
- Test driven development - right the first time
Object oriented architecture
- Sfruttare la logica della programmazione a oggetti del software design per il manufacturing
- Come innovare il manufacturing con i design pattern del software
- Componenti modulari
- Definire prima le interfacce, poi il sistema
- Prototipizzazione rapida ed evoluzione incrementale
Sperimenterete
- Casi e esercitazioni operative
- Scrum simulator - un Game ad alto impatto per provare l’efficacia del metodo
- Analisi di case history
S
h
a
r
e