Seminario - BUY 310
La sostenibilità negli acquisti
Rivolto a
Manager e specialisti che vogliono comprendere in che modo rendere la sostenibilità un fattore di successo e competitività per la propria azienda:
- Imprenditori
- Acquisti e Supply Chain
- Facility Management
- Corporate Social Responsibility
- Gestione Ambientale
- Area Commerciale e Marketing
- Servizi Generali
Obiettivi
- Comprendere gli elementi base per avviare le iniziative di sostenibilità negli acquisti ed implementare una catena di fornitura sostenibile
- Confrontare offerte e fornitori
- Coinvolgere le funzioni interne, i clienti e i fornitori
Contenuti
- Introduzione al concetto di economia circolare e sostenibilità all’interno della supply chain e degli acquisti
- Correlazione tra Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e supply chain
- Stakeholder Engagement: come coinvolgere le funzioni interne, i clienti e i fornitori all’interno del percorso di sostenibilità aziendale
- Supplier Sustainability Risk Assessment
- Gli indicatori della sostenibilità nei Vendor rating
- CASE STUDY 1: Come valutare e monitorare i KPI relativi ai fornitori secondo i parametri della sostenibilità
- Piattaforme per la valutazione della catena di fornitura: piattaforma EcoVadis, Sedex e Synesgy
- Il B Impact Assessment come modello di valutazione della supply chain
Sperimenterete
- Analisi critica di alcuni casi di buone e cattive pratiche
- Mappatura degli acquisti e il loro impatto ambientale, sociale ed etico
- Valutazione del profilo di sostenibilità dei fornitori
- Rendicontazione dei risultati
- Misurazione dei benefici
S
h
a
r
e