>   Training   >   Innovazione e Sviluppo Prodotto   >   Percorso Product Development Excellence

Linkedin

Facebook

Email

Twitter

S
h
a
r
e

Percorso Product Development Excellence
Programma e Date

P

25^ed. Milano
Modalità: Aula
Avvio: 01-07-2024

Modulo 1

LPD - Lean Product Development

01-02 Lug 2024

Modulo 2

Product development & engineering tools

09-10 Set 2024
17-18 Ott 2024
18-19 Nov 2024

: Scarica il piano date

Mod. 1: LPD - Lean Product Development


top

Obiettivi

  • Riconoscere lo sviluppo prodotto come uno dei processi fondamentali dell’azienda e apprendere i principali modelli organizzativi orientati all'efficienza, all'efficacia e all'interfunzionalità
  • Impostare lo sviluppo di un nuovo prodotto: concept, specifiche e piano di progetto
  • Apprendere una panoramica dei principi Lean
  • Comprendere il ruolo dello sviluppo nuovo prodotto in un’azienda Lean
  • Apprendere le peculiarità del processo di sviluppo prodotto in ottica Lean
  • Apprendere semplici strumenti che abilitino il cambiamento organizzativo e riducano gli sprechi dello sviluppo prodotto

Contenuti

Governance dello sviluppo prodotto

  • Differenze tra un processo e un progetto
  • Interfunzionalità del processo di sviluppo prodotto
  • Valutazione del processo di sviluppo e metriche si sistema
  • Spinte allo sviluppo prodotto, strategia, analisi di portfolio e roadmaps
  • Come presentare il prodotto e il progetto alla direzione
  • Elementi per la valutazione dell’investimento

Le fasi e gli attori dello sviluppo prodotto (Marketing, Commerciale, Acquisti, Operations, Finance, Post vendita)

  • Principali modelli (Stage-Gate® classico/Fuzzy, IDOV, etc)
  • Integrazione di ricerca e sviluppo prodotto

Lean Product Development: approccio

  • Dal Toyota production system al Lean thinking
  • Lean: principi e peculiarità
  • Lean nei processi non manifatturieri
  • Il “rough material” acquisito e trasformato nel processo di sviluppo prodotto: informazioni e conoscenza
  • Lean Product Development: valore aggiunto nel prodotto e nel processo
  • Il capo-progetto “imprenditore”
  • Il team di esperti responsabili
  • Set based concurrent engineering
  • Cadenza, pull, flusso delle informazioni e della conoscenza

Lean Product Development: strumenti

  • Strumenti di mappatura del flusso del valore nello sviluppo prodotto
  • Definizione del piano di miglioramento (VSM, Flow charts, P-FMEA, RACI, 5W2H)
  • Kaize, PDCA Problem solving, Lessons learned
  • Knowledge management e Meeting management
  • Strumenti visual per lo sviluppo prodotto e il Project management
  • Sviluppo delle competenze "pull"

Sperimenterete

  • Benchmark del vostro processo di sviluppo (attività e funzioni coinvolte)
  • Come elaborare un'analisi di profittabilità sul prodotto
  • Individuazione degli sprechi e definizione del piano di miglioramento
  • Mappatura del processo di sviluppo (attività, ruoli, tempi, rischi, sprechi)
  • Impostazione di sistemi "Visual" per la gestione del progetto
  • Analisi di case history

Continua a leggere

Obiettivi

  • Riconoscere lo sviluppo prodotto come uno dei processi fondamentali dell’azienda e apprendere i principali modelli organizzativi orientati all'efficienza, all'efficacia e all'interfunzionalità
  • Impostare lo sviluppo di un nuovo prodotto: concept, specifiche e piano di progetto
  • Apprendere una panoramica dei principi Lean
  • Comprendere il ruolo dello sviluppo nuovo prodotto in un’azienda Lean
  • Apprendere le peculiarità del processo di sviluppo prodotto in ottica Lean
  • Apprendere semplici strumenti che abilitino il cambiamento organizzativo e riducano gli sprechi dello sviluppo prodotto

Contenuti

Governance dello sviluppo prodotto

  • Differenze tra un processo e un progetto
  • Interfunzionalità del processo di sviluppo prodotto
  • Valutazione del processo di sviluppo e metriche si sistema
  • Spinte allo sviluppo prodotto, strategia, analisi di portfolio e roadmaps
  • Come presentare il prodotto e il progetto alla direzione
  • Elementi per la valutazione dell’investimento

Le fasi e gli attori dello sviluppo prodotto (Marketing, Commerciale, Acquisti, Operations, Finance, Post vendita)

  • Principali modelli (Stage-Gate® classico/Fuzzy, IDOV, etc)
  • Integrazione di ricerca e sviluppo prodotto

Lean Product Development: approccio

  • Dal Toyota production system al Lean thinking
  • Lean: principi e peculiarità
  • Lean nei processi non manifatturieri
  • Il “rough material” acquisito e trasformato nel processo di sviluppo prodotto: informazioni e conoscenza
  • Lean Product Development: valore aggiunto nel prodotto e nel processo
  • Il capo-progetto “imprenditore”
  • Il team di esperti responsabili
  • Set based concurrent engineering
  • Cadenza, pull, flusso delle informazioni e della conoscenza

Lean Product Development: strumenti

  • Strumenti di mappatura del flusso del valore nello sviluppo prodotto
  • Definizione del piano di miglioramento (VSM, Flow charts, P-FMEA, RACI, 5W2H)
  • Kaize, PDCA Problem solving, Lessons learned
  • Knowledge management e Meeting management
  • Strumenti visual per lo sviluppo prodotto e il Project management
  • Sviluppo delle competenze "pull"

Sperimenterete

  • Benchmark del vostro processo di sviluppo (attività e funzioni coinvolte)
  • Come elaborare un'analisi di profittabilità sul prodotto
  • Individuazione degli sprechi e definizione del piano di miglioramento
  • Mappatura del processo di sviluppo (attività, ruoli, tempi, rischi, sprechi)
  • Impostazione di sistemi "Visual" per la gestione del progetto
  • Analisi di case history

Riduci

Mod. 2: Product development & engineering tools


top

Obiettivi

  • Apprendere modalità di implementazione di strumenti operativi per l'ottimizzazione dello sviluppo prodotto
  • Apprendere metodologie e strumenti finalizzati a equilibrare il rapporto tra le funzioni di prodotto e i costi dello stesso (e quindi il valore attribuito dal cliente)
  • Applicare i principi di industrializzazione del prodotto già in fase di design al fine di migliorarne qualità, costi, fattibilità e affidabilità

3.1 Dall'analisi dei bisogni alle specifiche tecniche

  • Tecniche di ascolto e analisi dei bisogni (cenni)
  • Tradurre i bisogni in specifiche tecniche di prodotto
  • Costruire una specifica di prodotto
    • Definizione operativa
    • Limiti di specifica
    • Target di prodotto

3.2 QFD Quality Function Deployment

  • Il metodo QFD: Quality Function Deployment
  • QFD 1 - House of quality
  • Trasferire la voce del cliente all'interno dell'organizzazione, all'inizio dello sviluppo prodotto
  • Analisi strutturate dei clienti
  • Scopo della matrice e come si costruisce
  • Valutare i bisogni del cliente
  • Individuazione delle specifiche nel linguaggio del cliente e traduzione in specifiche tecniche
  • Altre matrici tecniche
  • Aspetti organizzativi

3.3 Concept generation

  • Analisi funzionale
  • D-FMEA: Design Failure Mode and Effect Analysis
  • Definizione dell'architettura di prodotto
  • TRIZ: Teoria per la soluzione dei problemi inventivi (cenni)
  • Campo di utilizzo del DOE (cenni)
  • Concept: generazione, valutazione, combinazione e selezione

3.4 Metodologie e strumenti per la pianificazione, controllo e riduzione dei costi (DTC, DFx e Variety reduction program)

  • Value analysis e Design To Cost (DTC)
  • DFX e DFMA: Design For Manufacturing and Assembly
  • Variety reduction program
  • Poka Yoke for Design

Sperimenterete

  • Il modello di Kano e SWOT analysis
  • CTQ e definizione specifiche
  • L'applicazione della tecnica QFD (light QFD1) per la definizione dei requisiti e delle specifiche
  • Tecniche di Creative thinking
  • Scelte di architettura, generazione e selezione del concept
  • Analisi del valore di un prodotto esistente
  • Simulazione di analisi della varietà di una gamma esistente
  • Generazione di un prodotto esistente con la tecnica DFA per la riduzione costi
  • L'utilizzo del DOE per identificare un'impostazione robusta dei parametri critici della funzione di trasferimento
  • Analisi di case history

Continua a leggere

Obiettivi

  • Apprendere modalità di implementazione di strumenti operativi per l'ottimizzazione dello sviluppo prodotto
  • Apprendere metodologie e strumenti finalizzati a equilibrare il rapporto tra le funzioni di prodotto e i costi dello stesso (e quindi il valore attribuito dal cliente)
  • Applicare i principi di industrializzazione del prodotto già in fase di design al fine di migliorarne qualità, costi, fattibilità e affidabilità

3.1 Dall'analisi dei bisogni alle specifiche tecniche

  • Tecniche di ascolto e analisi dei bisogni (cenni)
  • Tradurre i bisogni in specifiche tecniche di prodotto
  • Costruire una specifica di prodotto
    • Definizione operativa
    • Limiti di specifica
    • Target di prodotto

3.2 QFD Quality Function Deployment

  • Il metodo QFD: Quality Function Deployment
  • QFD 1 - House of quality
  • Trasferire la voce del cliente all'interno dell'organizzazione, all'inizio dello sviluppo prodotto
  • Analisi strutturate dei clienti
  • Scopo della matrice e come si costruisce
  • Valutare i bisogni del cliente
  • Individuazione delle specifiche nel linguaggio del cliente e traduzione in specifiche tecniche
  • Altre matrici tecniche
  • Aspetti organizzativi

3.3 Concept generation

  • Analisi funzionale
  • D-FMEA: Design Failure Mode and Effect Analysis
  • Definizione dell'architettura di prodotto
  • TRIZ: Teoria per la soluzione dei problemi inventivi (cenni)
  • Campo di utilizzo del DOE (cenni)
  • Concept: generazione, valutazione, combinazione e selezione

3.4 Metodologie e strumenti per la pianificazione, controllo e riduzione dei costi (DTC, DFx e Variety reduction program)

  • Value analysis e Design To Cost (DTC)
  • DFX e DFMA: Design For Manufacturing and Assembly
  • Variety reduction program
  • Poka Yoke for Design

Sperimenterete

  • Il modello di Kano e SWOT analysis
  • CTQ e definizione specifiche
  • L'applicazione della tecnica QFD (light QFD1) per la definizione dei requisiti e delle specifiche
  • Tecniche di Creative thinking
  • Scelte di architettura, generazione e selezione del concept
  • Analisi del valore di un prodotto esistente
  • Simulazione di analisi della varietà di una gamma esistente
  • Generazione di un prodotto esistente con la tecnica DFA per la riduzione costi
  • L'utilizzo del DOE per identificare un'impostazione robusta dei parametri critici della funzione di trasferimento
  • Analisi di case history

Riduci


LOGIN



Ricordami

Se hai dimenticato la password clicca qui.

Non sei ancora iscritto?

Registrati

utente completo